Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali
(Codice della privacy – d.lgs. 30.6.2003, n. 196 – Art. 13 – Regolamento UE 679/2016 sul trattamento dei dati personali – Art. 13)

Con la presente, Studio Legale Cadelano, con sede legale in Milano, Via Luigi Galvani, 21, 20124 Milano, P. IVA 04288660964, e-mail  info@studiolegalecadelano.com indirizzo di posta elettronica certificata denni.cadelano@milano.pecavvocati.it in qualità di titolare del trattamento (di seguito, il “Titolare” o lo “Studio Legale”), ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“GDPR”), con la presente intende informarLa sulle modalità di trattamento dei Suoi dati personali.

1. DEFINIZIONE DI “DATO PERSONALE”
Ai fini della presente Informativa Privacy, per “Dato Personale” si intende qualsiasi informazione che identifica o rende identificabile una persona fisica, quale, per esempio, nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo di casa, indirizzo e-mail, numero di passaporto, numero di patente, immagini, numeri di carta di credito, ecc. (“Dati Personali”).

Rientrano nella categoria di “Dati Personali” anche:

  • Dati particolari (sensibili): rivelano l’origine razziale o etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, le opinioni politiche, l’adesione a partiti o sindacati, lo stato di salute, la vita sessuale o la situazione economica.
  • Dati giudiziari: informazioni relative a provvedimenti giudiziari, condanne penali, o misure alternative alla detenzione.

2. OGGETTO DEL TRATTAMENTO
Il Titolare tratta i Dati Personali comunicati in occasione di:

  • Richieste di consulenza legale o assistenza giudiziaria;
  • Navigazione del sito web dello Studio;
  • Partecipazione a seminari, convegni o eventi organizzati dallo Studio;
  • Richieste di formazione;
  • Offerte di servizi al nostro Studio.

3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Lo Studio Legale potrà trattare i Suoi Dati Personali per le seguenti finalità (“Finalità”):

  • a. Svolgimento dell’incarico professionale conferito e consulenza legale richiesta;
  • b. Gestione e amministrazione delle relazioni commerciali, inclusi pagamenti e fatturazione;
  • c. Adempimento di obblighi legali, inclusi quelli in materia di antiriciclaggio e prevenzione del terrorismo;
  • d. Garantire la sicurezza degli accessi agli uffici e sistemi informatici dello Studio;
  • e. Analisi e miglioramento dei servizi legali;
  • f. Finalità assicurative;
  • g. Identificazione delle persone autorizzate a rappresentarLa;
  • h. Adempimento di obblighi imposti da autorità giudiziarie e tutela dei diritti del Titolare.

Previo Suo consenso, i Suoi Dati Personali potranno essere trattati anche per:

  • i. Invio di comunicazioni riguardanti eventi e progetti dello Studio;
  • j. Finalità di marketing, tra cui menzione (anche in forma anonima) dei casi per i quali lo Studio ha prestato assistenza.

4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei Suoi Dati Personali avverrà con modalità cartacee ed elettroniche, in conformità con quanto previsto dall’art. 4 del Codice Privacy e dall’art. 4 n. 2) del GDPR. Lo Studio tratterà i Suoi dati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto.

5. ACCESSO AI DATI
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità sopra indicate a:

  • Dipendenti e collaboratori del Titolare;
  • Società terze per l’esecuzione di servizi connessi;
  • Organismi di vigilanza, autorità giudiziarie o altri soggetti cui la comunicazione sia obbligatoria per legge.

6. COMUNICAZIONE DEI DATI
I Suoi dati personali non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati, senza necessità di consenso, a soggetti terzi per l’adempimento delle finalità sopra descritte.

7. TRASFERIMENTO DATI
I Suoi dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Qualora si rendesse necessario trasferire i dati verso Paesi extra-UE, lo Studio garantirà che tale trasferimento avvenga in conformità alle disposizioni di legge.

8. NATURA DEL CONFERIMENTO E BASE GIURIDICA
Il conferimento dei Dati Personali è obbligatorio per le finalità indicate all’art. 3. Il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità per lo Studio di fornire i servizi richiesti.

9. DIRITTI DELL’INTERESSATO
In conformità con gli artt. 15-21 GDPR, Lei ha il diritto di:

  • Accedere ai Suoi Dati Personali;
  • Richiedere la rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento;
  • Opporsi al trattamento per finalità di marketing;
  • Esercitare il diritto alla portabilità dei dati;
  • Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

10. MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Potrà esercitare i Suoi diritti inviando una comunicazione via raccomandata a/r o via PEC al seguente indirizzo: Studio Legale Cadelano, Via Luigi Galvani, 21, 20124 Milano, e-mail:

11. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Studio Legale Cadelano, Via Luigi Galvani, 21, 20124 Milano. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare.

12. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Letta la presente informativa, il/la sottoscritto/a dichiara di prestare il proprio consenso al trattamento dei dati personali finalizzato all’esecuzione delle prestazioni professionali del Studio Legale Cadelano.